Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Via Fratelli Bandiera, 3, 20812 Limbiate MB, Italia.
Telefono: 029966115.
Sito web: multimedica.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Casa Di Cura Villa Bianca

La Casa Di Cura Villa Bianca, situada en Indirizzo: Via Fratelli Bandiera, 3, 20812 Limbiate MB, Italia, es un centro de salud que ofrece una amplia gama de especialidades médicas. Puede contactar con ellos al Telefono: 029966115 o visitar su página web: multimedica.it para obtener más información.

Este centro asiste a los pacientes con diversas Specialità, incluyendo servicios de hospitalización y atenciones ambulatorias. Además, es importante destacar que la estructura del edificio garantiza la accesibilidad para personas en sedia a rotelle, tanto en el Ingresso como en el Parcheggio.

En cuanto a las Opinioni de los usuarios, la Casa Di Cura Villa Bianca cuenta con 38 valoraciones en Google My Business, obteniendo una Media delle opinioni de 3.8/5.

En resumen, la Casa Di Cura Villa Bianca es un recurso valioso para la comunidad local y para aquellos que buscan un cuidado médico de calidad. Si está buscando un centro de salud confiable y accesible, no dude en contactar con ellos a través de su página web para obtener más información sobre sus servicios y cómo pueden ayudarle.

👍 Recensioni di Casa Di Cura Villa Bianca

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
francesca S.
2/5

Ottimi medici ma pochi. Infermieri e terapeuti competenti disponibili. OSS spesso offensive e maleducate nei confronti dei pazienti piu' fragili
Secondo piano 2 bagni insufficenti, uno senza confort e sicurezza. Camere mancanza di confort. Letti sotto le finestre, accanto ai termisifoni. Non ci sono interruttori luce accessibili dai letti.

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
LUCA P.
5/5

Personale eccellente. Fisioterapia eseguita da personale serio e professionale con ottimi risultati. Assistenza medica e nelle camere puntuale e precisa con cibo buono e cucinato internamente. La struttura avrebbe bisogno di una ristrutturazione con ammodernamento delle camere e bagni, per il resto ottimo centro riabilitativo. Grazie a tutto il personale che ti accoglie con entusiasmo.

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
Luisa B.
5/5

Sono stata ricoverata per cinque settimane per riabilitazione intensiva neuromotoria.
Sono uscita con molti meno dolori, camminando meglio ed anche più motivata psicologicamente.
Un ringraziamento particolare alla dr.ssa Spina e alla mia fisioterapista Gabriella.
Durante la degenza ho comunque avuto contatto con tanti fisioterapisti e con il personale della struttura. Mi sono trovata molto bene con tutti.
La struttura è datata, è vero, ma è il personale che fa la differenza e qui è da cinque stelle.
Per quanto riguarda la cucina non mi sento di fare critiche....siamo in ospedale e non si può pretendere di più.
Segnalo per la Direzione che aiuterebbe, a mio parere, dare la possibilità ai degenti di poter farsi consegnare cibo esterno (es. pizza) per un diversivo utile soprattutto per le lunghe degenze riabilitative.
Per il resto lo staff del terzo piano è rimasto nel mio cuore.
Grazie a tutti!

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
Marco R.
3/5

Sicuramente è un punto di riferimento per eseguire esami di laboratorio e per effettuare visite specialistiche ambulatoriali. La maggior parte degli utenti è in età adulta e per questo motivo andrebbe modernizzata ed adeguata alle persone che usufruiscono dei servizi medici. La struttura è composta da due diverse palazzine distanziate tra loro. Entrambi gli accessi sono un po' problematici per persone anziane o con difficoltà motorie in quanto si trovano al termine di una salitella. Altra carenza che appare evidente è la scarsità di posteggio per le auto, ma su questo punto anche l'amministrazione comunale ha le proprie responsabilità. A dire il vero un posteggio per chi ha delle disabilità è a disposizione nel cortile di una delle due palazzine ma la capienza è scarsa e male organizzata. Per tutti gli altri utenti o per gli accompagnatori c'è un posteggio distante circa 300 metri ma anche in questo caso andrebbe ampliato. Gli esami clinici invece sono paragonabili ad altre strutture del circondario.

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
Viviana C.
5/5

Sono 4 anni che mi recò in questa struttura e per me è come un albergo
Quando mi vedono mi salutano tutti e mi sembra di essere in una famiglia.
Tutte persone educate e gentili
Non ho niente da dire
Terapisti esperti in tutte le problematiche.
Entri che non cammini ed esci in piedi curato e aiutato in tutti i modi
I fisioterapisti si fanno in 4 per darti il meglio per i tuoi problemi.
Le infermiere anche loro cordiali e il Fisiatra Dott Torquati e Dott. Fidenza e la Dott.ssa che non ricordo il nome
Si prestano a darti consigli ed io con altre amiche ci troviamo molto bene.
Anche le oss e tutto il personale La ditt.ssa Torri è le altre sono sempre a
Darti aiuto se qualcuno ha bisogno
Anche il cibo è buono.
Con ciò non c'è niente che non vada.
A parte la struttura che è vecchia.
Ma come personale e molto in gamba.
Saluto tutti
Viviana Cerulli

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
Vito S. P.
1/5

Si tratta di una struttura datata (penso degli anni '50) e tale è rimasta ... per quello che ho potuto vedere io (sono entrato in totale tre volte), causa chiusura per Covid. La Multimedica è "nata" con questa struttura.
La persona che era ricoverata in riabilitazione di tipo neurologico è rimasta circa 45 giorni.
Era in una camera senza bagno ... con bagno condiviso con altre due camere (le camere sono da due letti ... con armadio in ferro come dicevo anni '50 ... unica "perla" televisore al muro). Quindi i malati devono fare i turni per andar win bagno ... oltre al fatto che sia uomini che donne utilizzano lo stesso bagno.
Il personale medico, per quel che ho potuto verificare, è assolutamente poco propenso ai contatti (o meglio contatti quasi a senso unico da parte del parente della persona ricoverata).
Il Personale afferente alla riabilitazione (fisioterapisti), avendo esperienze indirette per persone ricoverate sempre per problemi neurologici altrove, mi pare abbastanza sotto la media; è un'opinione supportata dall'esperienza che ognuno fa nel tempo e che serve proprio a valutare i fatti.
Certamente ho dovuto assistere ad una dimissione da parte di un medico che voleva essere fatta in un atrio (all'ingresso) dove ci sono gli sportelli di accettazione, ritiro referti e URP ... nel pieno rispetto della privacy di dati sensibili ... solo le rimostranze hanno convinto a farlo nello studio del medico che però era molto molto scocciata e poco propensa al colloquio (forse essere tornata nello studio ed aver perso tempo non era per lei un obbiettivo del giorno).
Io personalmente eviterei la struttura di riabilitazione "Villa Bianca" Casa di Cura o come si definiscono loro Ospedale di Limbiate.
Ma parafrasando un film ... MA MI FACCIA IL ...
Se dovessi mai avere la sfortuna di dover fare della riabilitazione neurologica eviterò con tutte le mie forze di finire in questa struttura.
PECCATO NON ESISTA LO ZERO STELLE!
Da evitare assolutamente.

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
zio S.
3/5

La struttura era un ex ospedale. Oggi è anche una struttura riabilitativa. Mia mamma (molto anziana) c'è stata in seguito ad un infortunio all'anca per un mese. Non posso parlarne male ma neppure benissimo. Ne più né meno fanno il loro lavoro. Personale infermieristico e OSS più che gentile e disponibile. Centri Multimedica con visite specializzate e prelievi. Attrezzature buone. Non c'è parcheggio se non pochi posti a bordo strada.

Casa Di Cura Villa Bianca - Limbiate, Provincia di Monza e della Brianza
Vittoria S.
5/5

RINGRAZIO
TANTISSIMO lo staff della Struttura sanitaria validissima, la fisioterapia ne è il fiore all'occhiello. Mio papà è stato ricoverato a seguito di un grave intervento alla schiena per 6 mesi, in pieno periodo COVID. Il personale si è sempre dimostrato molto competente e presente, un equipe molto organizzata con elevati livelli di professionalità, gentilezza, cortesia, affetto, comprensione e disponibilità.
Ringrazio tutti per il supporto e l’affetto mostrato per mio padre: dai fisioterapisti che lo hanno seguito per il suo recupero, agli assistenti sempre disponibili, un grazie particolare alla d.ssa Ghezzi Stefania, un medico attento, disponibile, con devozione verso i malati, con modi e parole sempre gentili e con un eccellente professionalità e una grandissima attenzione all’aspetto umano, grazie davvero dottoressa.

Go up