Ambulatorio Veterinario San Rocco - Introbio, Provincia di Lecco
Indirizzo: Viale della Vittoria, 23/a, 23815 Introbio LC, Italia.
Telefono: 0341980054.
Sito web: ambulatorioveterinariosanrocco.com
Specialità: Veterinario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Ambulatorio Veterinario San Rocco
⏰ Orario di apertura di Ambulatorio Veterinario San Rocco
- Lunedì: 09–12:30, 14:30–19:30
- Martedì: 09–12:30, 14:30–19:30
- Mercoledì: 09–12:30, 14:30–19:30
- Giovedì: 09–12:30, 14:30–19:30
- Venerdì: 09–12:30, 14:30–19:30
- Sabato: 09–12:30, 14:30–19:30
- Domenica: Chiuso
L'Ambulatorio Veterinario San Rocco, situato all'Indirizzo: Viale della Vittoria, 23/a, 23815 Introbio LC, Italia, è un professionista punto di riferimento per tutti gli amanti degli animali nella zona.
Telefono: 0341980054.
Sito web: ambulatorioveterinariosanrocco.com.
La struttura offre
Specialità: Veterinario.
Inoltre, è privo di barriere architettoniche, rendendo l'accesso facile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. È inoltre disponibile un
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
e
Toilette.
L'Ambulatorio Veterinario San Rocco ha raccolto molte recensioni positive, con una
Media delle opinioni: 4.7/5.
Gli utenti apprezzano in particolare l'attenzione, la delicatezza e la professionalità del personale, in particolare la dottoressa Bonacina.
"La sua umanità, delicatezza e professionalità mi hanno così colpito che ho scelto lei come veterinaria del mio nuovo cucciolo. Non poteva andarci meglio"
Inoltre, è possibile consultare il medico anche nel caso di esigenze più banali, e ricevere risposte rapide e utili.
"È sempre reperibile e velocissima nelle risposte anche quando le si chiedono i consigli più banali da padrona ansiosa."
Sono benvenuti sia i proprietari di animali domestici che cercano cure regolari, sia coloro che si trovano in situazioni di emergenza.
"Ho conosciuto La dottoressa Bonacina due anni fa quando in emergenza ho dovuto decidere di porre fine alla vita della mia cagnolina."