Biblioteca comunale di Erula "Don Piero Marras" - Erula, Provincia di Sassari

Indirizzo: Via Nazionale, 13, 07030 Erula SS, Italia.
Telefono: 3481566589.
Sito web: sardegnabiblioteche.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Biblioteca comunale di Erula "Don Piero Marras"

Biblioteca comunale di Erula

⏰ Orario di apertura di Biblioteca comunale di Erula "Don Piero Marras"

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13, 15–18
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Biblioteca comunale di Erula "Don Piero Marras" è un'importante istituzione culturale situata nella splendida località di Erula, nella provincia di Sassari, in Sardegna. Questa biblioteca pubblica è un rifugio per gli appassionati di lettura e per coloro che desiderano approfondire la conoscenza e la cultura locale.

La biblioteca è facile da trovare grazie alla sua posizione centrale, in Via Nazionale, numero 13, 07030 Erula SS, Italia. È ben servita da trasporti pubblici e dispone anche di spazio per auto e sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità a tutti gli utenti.

Il telefono di contatto è il 3481566589, mentre la pagina web ufficiale è sardegnabiblioteche.it.

Quest'istituzione offre una selezione di libri e materiale informativo di eccellenza, specializzati in biblioteche pubbliche. La sua collezione include anche opere in formato digitale, rendendo la biblioteca accessibile a un pubblico ancora più ampio.

L'accessibilità è un aspetto fondamentale della biblioteca, che è ben consapevole delle esigenze di tutti i suoi visitatori. Questo è dimostrato dalla presenza di spazi accessibili per le sedie a rotelle e dal parcheggio adiacente.

Nonostante la sua giovane età, la biblioteca non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, ma ciò non dovrebbe scoraggiare le persone dal visitarla e godere delle sue risorse.

Go up