Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Via Freita, 1521/B, 23041 Livigno SO, Italia.
Telefono: 0342977119.

Specialità: Centro medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario

La Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario è un centro medico di alta qualità situato a Livigno, in provincia di Sondrio, in Lombardia. La struttura si trova presso l'indirizzo Via Freita, 1521/B, 23041 Livigno SO, Italia.

Informazioni di contatto

Indirizzo: Via Freita, 1521/B, 23041 Livigno SO, Italia

Telefono: 0342977119

Especialità

La Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario specializza la propria attività nel settore medico, offrendo servizi di alta qualità a pazienti di tutto il territorio.

Caratteristiche

Bagno accessibile in sedia a rotelle

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Toilette accessibili in sedia a rotelle

La struttura è dotata di un personale molto attento e gentile, come ha testimoniato un cliente che ha ricevuto cure mediche all'interno dell'azienda. Il medico ortopedico Dr. Umberto Mezzadri e la sua assistente sono stati descritti come "le mani di fata" che hanno aiutato a rimettere in sede la sua spalla senza farlo soffrire.

Altri clienti hanno espresso la stessa opinione, descrivendo la struttura come una "struttura sanitaria di alta qualità" e la gente come "gentile e disponibile". La media delle opinioni su Google My Business è di 3.8/5, dimostrando che la Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario è una scelta popolare tra i pazienti locali e visitatori.

Informazioni utili per visitatori

Per visitare la Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario, è consigliabile contattarla per richiedere informazioni aggiornate sulla disponibilità dei servizi e sui tempi di apertura. L'azienda è una scelta ideale per chi cerca una struttura sanitaria accessibile e di alta qualità.

👍 Recensioni di Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
RENZO G.
5/5

16/02/25 purtroppo per una lussazione ad una spalla ho dovuto usufruire di questa struttura. Appena arrivato mi ha subito preso in carico il personale sanitario e il Dr.Francesco Inzirillo che ringrazio per la gentilezza.
Personale molto attento e gentilissimo, un ringraziamento soprattutto all'ortopedico Dr.Umberto Mezzadri e alla sua assistente che con le sue mani di fata mi ha rimesso in sede la spalla senza farmi soffrire.
Grazie di tutto.

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
Claudia R.
5/5

Professionali, disponibili, umani.
Dopo un infortunio sulle piste da sci avvenuto alle 14, e accesso in ps alle 15, sono stata dimessa alle 16:30 dopo rx e scrupolosa visita ortopedica. Non comprendo le lamentele.

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
M B.
2/5

Ci siamo recati in cerca di una guardia medica per una febbre di nostro figlio di 2 anni durante una vacanza a Livigno e una volta giunti lì, nonostante la sala d'attesa fosse deserta e noi non avessimo alcuna fretta, un'addetta dell'ambulatorio ci ha comunicato che ci sarebbe stato molto da aspettare e ci ha dirottato al piano superiore dal pediatra , il quale dopo la visita ci ha richiesto il pagamento di 130 euro !!!
Abbiamo trovato molto scorretto che nessuno ci abbia informato in anticipo che non si trattava di una visita con il solo pagamento del ticket(quello che noi in realtà cercavamo) ma di una prestazione privata ad un costo decisamente elevato!

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
Anna S.
1/5

Sperate di non sentirvi mai male qui a livigno. Servizi pessimi per non dire inesistenti . Quando vai da loro sembra che ti stanno facendo un favore semmai te lo fanno (nonostante ciò paghi) ma non paghiamo le tasse per avere il servizio gratuito Apparte tutto ciò, stai male e vieni pure maltrattato e guardato dalla testa ai piedi. Ma tutto apposto

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
EffeMTB
1/5

Maleducati e non disponibili. Mi chiedono di alzarmi dalla barella, io rispondo di non riuscirci in quanto mi girava la testa e le gambe non mi sostenevano. Dopo avergli chiesto una mano per alzarmi la loro risposta fu “HAI 33 ANNI BISOGNA CHE C E LA FAI DA SOLO, ALTRIMENTI NON TI PORTIAMO A SONDRIO!
Grandi persone! È’ meglio che andiate a fare i muratori se dovete relazionarvi con i pazienti in questa maniera! PESSIMI

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
Lorenzo L.
1/5

Auguro a tutti coloro che soggiorneranno nel bellissimo paese di Livigno di non sentirsi male dopo le 20:00 altrimenti nella migliore delle ipotesi verrete assistiti con codeste frasi "sappia che non sono obbligato a visitarla, le sto facendo un favore", oppure "la prossima volta venga in un orario più umano".
Sono sicuro del fatto che chi ama il proprio lavoro e in questo caso, ami aiutare le persone, si dovrebbe comportare in maniera differente.
Ad ogni modo, stando così i fatti, ancora mi è ignota la presenza del medico in determinate fasce orarie.

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
Angelica
1/5

Con febbre a 40 ti dicono "devi alzarti e venire in sede di persona non facciamo visite a casa"
Chiami e dopo 10 chiamate da 30 Min di attesa forse ti rispondono.
CAMBIATE MESTIERE

Casa di Comunità di Livigno - ASST Valtellina e Alto Lario - Livigno, Provincia di Sondrio
Fabrizio F.
5/5

La scorsa notte sono stato ricoverato a seguito di collasso sincopale dopo forte diarrea. Mi preme ringraziare di tutto cuore le persone (soccorritori, accoglienza, infermieri urgentisti, medico di guardia) che, con tanta professionalità, cordialità ed empatia, hanno saputo valutarmi, reidratarmi e tranquillizzare le mie preoccupatissime figlie. Mi sono trovato molto bene sin dal primo momento. Vi ho visti lavorare con tanta dedizione e competenza e prendervi cura anche di me, nonostante ci fossero ammalati seri chi stavano molto peggio di me. Grazie e complimenti per tutto ciò che fate per questa valle, garantendo in questo modo sicurezza e sanità a una regione che senza di voi dovrebbe far fronte a seri problemi. Con tutti i miei personali e collegiali rispetti. Fabrizio Fasolini, chirurgo in Ticino.

Go up