Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 13, 24050 Lurano BG, Italia.
Telefono: 3355933294.
Sito web: castellodilurano.it
Specialità: Castello, Centro culturale, Organizzatore di eventi.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Lurano

Castello di Lurano: Un Viaggio nel Passato nelle Acque del Pineto

Situato alla riva orientale del lago di Lugano, nel tranquillo paese di Lurano, Bologna, il Castello di Lurano è un luogo che incanta con la sua storia e la sua bellezza architettonica. La sua indirizzo è Via Giuseppe Mazzini, 13, 24050 Lurano BG, Italia. Per chiunque desideri conoscere questo tesoro storico, il telefono per contattare il castello è il 335 5933294. Non vada dimenticare visitare il loro sito web, dove potrete trovare ulteriori informazioni e pianificare la vostra visita.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Castello di Lurano non è solo una struttura medievale, ma un vero e proprio Centro culturale e ospite di eventi unici. Le sue specialità includono la degustazione del famoso Castello, un vino spumante locale, e la promozione di eventi che Celebrano la storia e la cultura della regione. Per chiunque sia interessato alla storia o alla gastronomia locale, questo è un luogo imperdibile.

Le recensioni su Google My Business sono un ottimo indice della qualità che offre il castello. Con 71 recensioni e una media di 4.3/5, è chiaro che i visitatori apprezzano l'esperienza offerta. Molti apprezzano la visita guidata personalizzata dal proprietario, che combina passione, entusiasmo e dettagli interessanti sulla storia del castello, della famiglia Secco Suardo e dell'ambiente circostante. Questa esperienza è descrita come "assolutamente consigliata" e ci dice molto su quanto il castello possa essere conoscere in modo profondo e divertente.

Accessibilità e Comodità

Per garantire che tutti possano godere della visita, il Castello di Lurano offre accessibilità per persone in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio. Questo è un dettaglio che dimostra la cura per il comfort degli ospiti di tutte le età e condizioni. È anche consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare delusioni e garantire il miglior percorso per la vostra visita.

Recomendazione Finale

Se stai pianificando una visita alla regione del lago di Lugano, il Castello di Lurano deve essere uno dei puntiaggi PCI della tua agenda. Non solo offre un'esperienza culinaria indimenticabile con il suo vino, ma anche un viaggio storico fascinante guidato da una persona dedicata e entusiasta. Per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra visita, non esitate a visitare il sito web del castello: castellodilurano.it. Assicurati di prendere atto dei suggerimenti su accessibilità e prenotazione anticipata per maximizzare la vostra esperienza. Il Castello di Lurano è più di un luogo; è un'esperienza che lascerà un segno duraturo nella vostra memoria.

Visitate il Castello di Lurano e lasciate che il passato vi sorprenda in modo piacevole.

👍 Recensioni di Castello di Lurano

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Edvige C.
4/5

Una interessante visita guidata con il proprietario del castello che, con passione ed entusiasmo, ha fornito molte informazioni e curiosità relative al castello, alla storia della famiglia Secco Suardo e al territorio circostante. Consigliatissimo!!!

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Marco E. L.
4/5

È un castello non convenzionale carino e con storia che parte dal 1200. Costruito nella bassa bergamasca. Il racconto delle vicissitudini del castello viene fatto direttamente dai proprietari che sono veramente gentili e molto preparati. Veramente due persone di un elevato livello di cultura che ci hanno accompagnati per tutta la visita durata più di un'ora.

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Ivan S.
4/5

Davvero una splendida sorpresa, alimentata per quasi 3 ore di visita dal proprietario appartenente alla famiglia Secco Suardo, un oratore poliedrico che ha saputo raccontare oltre che del castello, la storia in generale della Bergamasca, dallo scontro tra lo stato di Milano e la Serenissima, all'arrivo di Napoleone fino alla costituzione dello Stato Italiano, compreso le due grandi guerre. Nato come castello circa nel 1400, anche se ci sono scritti di un edificio fortificato già dal 1200, poi distrutto da un incendio e ricorstruito da un discendente della famiglia Secco, con una forma più consona alla residenza che alla difesa. Non mi dilungo nella storia, dato che consiglio vivamente la visita. Purtroppo essendo dimora privata è aperto solo in poche occasioni, che potete trovare sul sito ben fatto del castello, in cui vengono pubblicati anche altri eventi come concerti. Visita effettuata in Maggio 2023, costo € 10.

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Dalmazia D. L.
4/5

Ho trascorso al castello di Lurano un pomeriggio piacevole e interessante. Siamo stati accolti dal proprietario, il conte Secco Suardo, che ci ha guidati nella visita della dimora. Ha raccontato non solo le vicende storiche del territorio ma anche episodi di vita di alcuni membri della famiglia. Al termine del tour ci siamo accomodati nella sala delle baccanti per assistere al concerto del "Quartetto alla maniera italiana". Perfetta conclusione di una giornata speciale.

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Monica S.
5/5

Edificio ricco di storia, molto interessante da visitare. Varcato il portone d'ingresso si entra in questo giardino meraviglioso su cui si affaccia il palazzo storico, a due piani, con una zona porticata ed una torretta.
L'edificio viene aperto al pubblico solo in alcune occasioni particolari e la visita viene condotta personalmente dal proprietario, una persona splendida e superacculturata che vi racconterà un sacco di cose: vicende storiche, passaggi di proprietà, curiosità, avvenimenti e moltissimi dettagli di ogni tipo.
La visita, organizzata dall'Associazione Culturale Lombardia Segreta, è durata due ore circa e abbiamo pagato 12€ (prezzo corretto vista la qualità e contributo utile per il mantenimento dell'edificio, parte del nostro patrimonio storico culturale).
Per rimanere aggiornati sulle date dei vari eventi e di apertura del Castello di Lurano vi consiglio di controllare il sito del Castello oppure il sito di Lombardia Segreta.
Vi consiglio la prenotazione di ogni evento perché i posti sono limitati.

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Mario L.
5/5

Residenza privata..ospita un archivio nazionale del restauro. Il signor Lanfranco è uno stupendo padrone di casa

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Federica G.
5/5

Profumo di storia, incantevole, potente, avvolgente. Si oltrepassa un portone di legno e ci si trova in un attimo in una dimensione diversa (sensazione da Alice nel Paese delle Meraviglie) tra muri che raccontano centinaia di anni di vita nella Bassa Bergamasca. Catering eccellente, servizio impeccabile e, dulcis in fundo, una visita del castello guidata dai padroni di casa che ci hanno sfogliato idealmente davanti agli occhi l'album di famiglia, intrecciando, dal Medioevo ai nostri giorni, le vicende personali con la vita della comunità locale.

Castello di Lurano - Lurano, Provincia di Bergamo
Dario R.
4/5

Bel castello/dimora con visita guidata

Go up