Centro per l'impiego di Paternò - Paternò, CT
Indirizzo: Piazzale Civiltà del Lavoro, Contrada Ardizzone, 21, Paternò CT, Italia.
Telefono: 095853767.
Sito web: regione.sicilia.it
Specialità: Centro per l'impiego.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.8/5.
📌 Posizione di Centro per l'impiego di Paternò
⏰ Orario di apertura di Centro per l'impiego di Paternò
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13, 15:30–17:30
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Centro per l'impiego di Paternò, situato nell'Indirizzo: Piazzale Civiltà del Lavoro, Contrada Ardizzone, 21, Paternò CT, Italia, è un'istituzione essenziale per la gestione del mercato del lavoro nella zona. Con un Telefono: 095853767, il centro è facilmente reperibile per qualsiasi informazione o assistenza richiesta.
Nelle loro Specialità, il Centro per l'impiego di Paternò si dedica principalmente alla gestione e promozione delle opportunità lavorative locali, fornendo servizi di consulenza e assistenza ai disoccupati e ai lavoratori autonomi. Il sito web ufficiale del centro è: regione.sicilia.it.
In base alle Opinioni presenti su Google My Business, il Centro per l'impiego di Paternò ha ricevuto 41 recensioni con una Media delle opinioni di 2.8/5. Queste valutazioni riflettono la percezione dei clienti riguardo ai servizi offerti e possono essere un utile riferimento per chi intende avvicinarsi al centro.
Tra le caratteristiche più rilevanti del Centro per l'impiego di Paternò, va segnalata la sua ubicazione centrale, che ne facilita l'accesso per i residenti della zona. Inoltre, il personale del centro è formato da professionisti competenti e disponibili, pronti ad assistere i cittadini nelle loro ricerche di lavoro e nella gestione delle pratiche amministrative connesse.
Per chi cerca un lavoro nella zona di Paternò, il Centro per l'impiego rappresenta un punto di riferimento fondamentale. Attraverso il sito web ufficiale, è possibile consultare le ultime opportunità lavorative, prenotare un appuntamento con i consulenti per la ricerca attiva del lavoro e avere accesso a tutti i servizi offerti.
È anche consigliabile iscriversi al servizio di Newsletter per ricevere aggiornamenti su nuove opportunità e iniziative del centro.