Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23831 Casargo LC, Italia.

Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 91 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cimone di Margno

Cimone di Margno 23831 Casargo LC, Italia

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Cimone di Margno, pensata per offrire un'esperienza completa a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:

Il Cimone di Margno: Un'Esperienza Panoramica Indimenticabile

Il Cimone di Margno rappresenta una meta di grande interesse per gli amanti della natura, del trekking e di panorami mozzafiato. Situato nel cuore della Valcamonica, in provincia di Lecco, precisamente all'Indirizzo: 23831 Casargo LC, Italia, questo punto panoramico offre una vista a 360 gradi sulle Alpi e sulle valli circostanti. È un luogo dove la semplicità del percorso si unisce alla grandiosità del paesaggio, rendendolo accessibile a un vasto pubblico.

Posizione e Accessibilità

La posizione del Cimone è strategica: si trova in prossimità di Casargo, un piccolo comune noto per la sua ricca storia e le sue tradizioni. L'accesso al punto panoramico è garantito da un percorso naturalistico che parte da diverse aree di Casargo. Un aspetto particolarmente importante è l'accessibilità: l'ingresso è dotato di rampe e percorsi agevolati, permettendo anche a persone con mobilità ridotta di godere appieno della vista. È inoltre disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle all'inizio del sentiero, come suggerito da un utente che ha trovato la soluzione di parcheggio in prossimità del sentiero dell'Alpe Paglio estremamente comoda.

Specialità e Dati di Interesse

La specialità del Cimone di Margno è, senza dubbio, la sua posizione privilegiata. Dalla cima si possono ammirare panorami spettacolari che si estendono per chilometri, offrendo una prospettiva unica sulle montagne, i laghi e le valli. È un luogo ideale per scattare fotografie, rilassarsi e godere della tranquillità della natura.

Altri dati di interesse:
Percorso: Il sentiero che conduce alla cima è di circa 1 ora e 45 minuti, con un andamento normale. È un percorso adatto a persone con una buona forma fisica, ma la sua semplicità lo rende accessibile anche a persone con normo mobilità, come evidenziato da un utente.
Servizi: Pur essendo un luogo di natura incontaminata, il Cimone di Margno offre un'esperienza completa.
Accessibilità: Come già menzionato, l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni e Valutazioni

Il Cimone di Margno gode di ottime recensioni online. Attualmente, l'azienda (o il luogo, considerando la sua natura) ha 91 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la bellezza del luogo, la facilità di accesso e la qualità dell’esperienza offerta. La facilità di raggiungimento, come suggerito da alcuni, è un punto di forza che lo rende una meta ideale per una gita fuori porta.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Cimone di Margno

👍 Recensioni di Cimone di Margno

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Francesco A.
5/5

Sentiero per arrivare in cima molto semplice, adatto a tutti con normo mobilità.
Consiglio di parcheggiare all'inizio del sentiero alpe paglio - pian delle Betulle, a 15 min di cammino dal Jungle Rider Park.
Dal parcheggio alla cima saranno circa 1h45 di cammino con andatura normale.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Giovanni M.
4/5

famoso quale rilievo panoramico sulla Valsassina dal Grignone al Legnone al Pizzo dei Tre Signori si gode di un bellissimo spettacolo esaltato nel periodo di innevamento. Una escursione che si può fare con le ciaspole, i ramponcini, ma anche gita con gli sci di alpinismo. Si presta ad una escursione ad anello dall'Alpe di Paglio al Pian delle Betulle.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Salvatore V.
5/5

Ottima vista panoramica delle Prealpi.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
matteo N.
5/5

Il Cimone di Margno offre davvero un ottima visuale su laghi e montagne a 360°. Dalla sua cima si può ammirare parte del lago di Como e di Lugano, il monte Legnone, i piani di Bobbio, la Valsassina e tutta la maestosità della Grigna Settentrionale (Grignone). Nelle limpide giornate autunnali si può vedere, in lontananza, la classica piramide del cervino e il massiccio del Monte rosa. Raggiungibile con una camminata non troppo impegnativa, si può salire a piedi e per via diretta dal piazzale/parcheggio dell' alpe Paglio lungo la ex pista da sci (soluzione più diretta e corta, ma anche con dislivello positivo più concentrato) in 2,5 km circa con un dislivello positivo di poco meno di mt. 450. Oppure optare per il più panoramico giro ad anello che dal piazzale dell' alpe Paglio passa dal bellissimo pian delle betulle, per l'alpeggio di Ortighera e fino alla cappelletta votiva dei caduti alpini durante la campagna di Russia, ubicata sulla dorsale del Larice Bruciato. Dalla cappelletta ritornando per poco sui propri passi si segue l'evidente spalla erbosa (visibile palo dell'alta tensione) che in poco tempo e dislivello ci porta sempre alla croce del monte Cimone. (circa 5 km scarsi e quasi 450 mt. di dislivello positivo).
Dalla croce si può scendere per i vari sentieri che si vedono e che sono indicati con cartelli (si può puntare per comodità il baretto/ristoro ben visibile all'arrivo della seggiovia che serve le piste da sci del Pian delle Betulle. Sono percorsi semplici e non troppo lunghi che offrono davvero degli scorci molto piacevoli sulle montagne circostanti e sugli alpeggi del luogo. Per l'inverno questi percorsi (compatibilmente con innevamento si possono percorrere con sci da scialpinismo o ciaspole) seguendo i cartelli appositi che si trovano risalendo la pista di Paglio oppure seguendo la strada estiva se si passa dal Pian delle Betulle. In veste invernale ovviamente richiede capacità e attrezzatura diversa da quella estiva. Consiglio quindi per chi volesse salire a piedi, di avere sempre almeno ciaspole o ramponcini in quanto si potrebbe trovare ghiaccio o neve dura, con conseguenze che ben si possono immaginare. Informatevi preventivamente dell'eventuale presenza di neve o ghiaccio e condizioni del meteo in generale, per potervi cosi' godere al meglio questo angolo di paradiso.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Dario D. S.
5/5

Splendida località montana con panorama bellissimo. Si sale fino a qupta 1700 metri con seggiovia da Pian delle Betulle o a piedi (con attrezzatura, Esperienza e perizia se innevata) da Paglio in circa un'ora.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Emanuele P.
5/5

Bellissimo punto panoramico. Da il meglio di sé nella stagione invernale e al tramonto. Se innevato consiglio sempre ramponi o ramponcini. Vanno benissimo anche le ciaspole. Anello alpe di Paglio - Lares Brusà - Cimone - Alpe Di Paglio che si può chiudere tranquillamente in meno di 3h.

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Filippo P.
3/5

Passeggiata semplice e tranquilla ma estremamente rilassante, partiti dall'alpe di Paglio (ticket 3€) per poi arrivare al Lares Brusaa, passeggiata adatta a tutti, bimbi e cagnolini. Per chi invece ama camminare è possibile raggiungere la Val Biandino o le valli di Premana attraverso i numerosi sentieri segnalati

Cimone di Margno - Casargo, Provincia di Lecco
Sergio G.
5/5

Si domina tutta la Valsassina la Grigna il Resegone il Legnone quando è limpido si vedono anche il Monte Rosa e il Monte Bianco ma anche se ci sono nebbia e nuvole è davvero suggestivo

Go up