Leo S. T.
5/5
Vi è un paese, Gosaldo. Esso si trova a metà strada della strada che collega il passo Cereda alla località di Agordo.
Gosaldo è una località, in piacevolissima posizione da cui si possono vedere parecchie cime circostanti, e cioè si possono vedere i contrafforti delle Pale di San Martino, e lontan lontano le cime delle vette feltrine, verso la selvaggia e bellissima Valle del Mis.
Gosaldo è un paese che risentì molto del disastro alluvionale capitato sull'Italia il novembre 1966. Dopo tale disastro l'economia e la società di Gosaldo ne risentirono, vi furono parecchi che lasciarono la valle.
Ora, passato il mezzo secolo, la situazione permane un po' critica, il comune conta poco più che 500 abitanti su una estensione di circa 50 km quadrati. A Gosaldo vi sono due edifici ecclesiastici, di cui uno, non più luogo di culto, ospita una mostra (lo scrivente non sa se permanente) che narra in foto e documenti iconografici la storia delle traversie di Gosaldo nel XX secolo.
Nelle vicinanze vi sono i comuni, molto piacevoli da visitare, con splendide vedute, ma che anche loro risentono della medesima problematica di Gosaldo, cioè l'esodo delle popolazioni di Sagron Mis e Rivamonte Agordino.
Ci troviamo nel parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Da visitare.