Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12070 Viola CN, Italia.

Specialità: Palestra di arrampicata su roccia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Ferrata Rocca dei Corvi

Ferrata Rocca dei Corvi 12070 Viola CN, Italia

Ferrata Rocca dei Corvi: Un Viaggio Al Corpo e Alla Mente

Se stai cercando una avventura sulla roccia nel dolcezza e sicurezza, la Ferrata Rocca dei Corvi situata a Indirizzo: 12070 Viola CN, Italia è sicuramente un'ottima scelta. Questa attività di arrampicata su roccia è nota per offrire una combinazione unica di bellezza naturale e sfide pratiche, adatta a chiunque sia alla ricerca di un'esperienza memorabile.

Informazioni Pratiche

Indirizzo: Via della Rocca dei Corvi, 12, 12070 Viola CN, Italia
Telefono: (Puoi trovare il numero sul sito web)
Website: (Siti web non fornito, ma ricorda di cercarlo per ulteriori dettagli)
Accessibilità: Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili a persone con mobilità ridotta.

Specialità

La Ferrata Rocca dei Corvi si distingue principalmente per la sua Palestra di arrampicata su roccia. Questa attività è ideale per chi cerca una forma di esercizio all'aperto che sia sia rilassante che stimolante. La ferrata è caratterizzata da un percorso che offre una vista panoramica straordinaria del paesaggio circostante, rendendola un'esperienza non solo fisica ma anche sensoriale.

Altri Dati di Interesse

  • Ingresso accessibile: Sì, sia per auto daWirbility che a piedi.
  • Parcheggio accessibile: Sì, disponibile per auto da mobilità.
  • Opzioni di cammino per il ritorno: Il percorso contiene alcune sezioni che possono richiedere salti o guadaggi, quindi è consigliabile essere preparato.

Opinioni e Valutazioni

Con 27 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, la Ferrata Rocca dei Corvi sembra essere un luogo molto apprezzato dai visitatori. Le recensioni comunemente elencate descrivono l'esperienza come bellissima e veloce, con un'atmosfera molto suggestiva, specialmente lungo il torrente all'inizio della ferrata. Mentre alcuni hanno sottolineato la possibilità di trovare l'acqua durante la saison umida, la maggior parte della gente considera l'esperienza non solo piacevole ma anche abbastanza breve, rendendola adatta a chiunque sia alla ricerca di un'avventura senza impegno euristico eroico.

Consigli per i Visitatori

  • È consigliabile controllare il livello di pioggia prima della tua visita, specialmente se stai planificando un viaggio in primavera.
  • Porta scarpa adeguata per la montagna e magari una camicia leggera per l'umidità.
  • Se hai la possibilità, visita la ferrata in estate quando il fiume è più basso, per una migliore visibilità del paesaggio.
  • Ricorda di rispettare l'ambiente naturale e di seguire le indicazioni dei guidatori per unaesperienza sicura e rilassante.

👍 Recensioni di Ferrata Rocca dei Corvi

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
Federico P.
5/5

Ferrata molto bella, e non banale, per forza richiesta ed esposizione. Non è tecnicamente difficile. Abbastanza panoramica. La partenza lungo il torrente è sicuramente suggestiva ma in primavera puó riempirsi e sommergere un pezzo di sentiero che si deve o saltare o guadare. Ottima esperienza, stancante ma è abbastanza corta quindi nulla di impossibile.

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
Jessica V.
5/5

Bellissima e veloce ferrata immersi nel verde. Consigliata nel periodo estivo dove il fiume è basso

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
Simone V.
5/5

Ferrata abbastanza impegnativa, un paio di passaggi in particolare richiedono parecchia attenzione, sempre molto panoramica, attraversa scorci di una bellezza incredibile, divertente il ponte tibetano, due possibili percorsi, uno più lungo e impegnativo, l'altro più breve

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
Sabrina
5/5

Ferrata molto bella! breve ma con passaggi esposti e tecnici. Dal bosco si sale, costeggiando il fiume, fino alla cima della rocca. Panorama stupendo soprattutto in questo periodo dell'anno (autunno). Alla base della ferrata il fiume forma delle pozze profonde in cui, in estate, sarebbe bello fare un tuffo! l'unica nota negativa è la totale assenza di indicazioni sul verso della ferrata, siccome a volte ci sono bivi.

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
manfredo S.
5/5

Bellissima, sicura, ben costruita, ben segnalata, bel sentiero per raggiungerla, segnalato bene anche il sentiero, si snoda in un bel bosco ombroso ma non cupo e la rocca è molto suggestiva.

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
Francesco M.
5/5

Bella! Corta ci ho messo un po' meno di un ora a salire, e forse in alcuni tratti si poteva mettere un po' meno staffe.
Forse sarebbe bene indicare meglio il percorso di salita e di discesa (io ho preferito scendere in corda doppia). Al termine bagnaetto nei laghetti ai piedi della Rocca

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
Alessandro A.
5/5

Ferrata semplice con qualche passaggio moderatamente difficile, avvicinamento di circa 20m, percorso su ferro di circa 1,5 ore. La salita inizia costeggiando il ruscello e termina risalendo la rocca rocciosa. Il primo pezzo di discesa e su ferro e successivamente si attraversa l'unico ponte tibetano.

Ferrata Rocca dei Corvi - Viola, Provincia di Cuneo
Paolo B.
5/5

Gran bella fermata. Il cavo è un po troppo lasco in alcuni punti ma ci sono passaggi veramente notevoli e dalla cima della "rocca" si ha un fantastico panorama sulla vallata coperta di castagni

Go up