Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Via Logudoro, 20, 08030 Gergei SU, Italia.
Telefono: 3452314474.
Sito web: mariocesare.it
Specialità: Bed & Breakfast, Hotel.
Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Mario Cesare

Mario Cesare è un'azienda situata in Indirizzo: Via Logudoro, 20, 08030 Gergei SU, Italia. Questa struttura offre una vasta gamma di servizi, tra cui Bed & Breakfast e Hotel, e si distingue per la sua accoglienza LGBTQ+ friendly. Con un Telefono: 3452314474. e un Sito web: mariocesare.it, è facile contattare e prenotare presso Mario Cesare.

Una delle caratteristiche principali di questo hotel è la sua eccellente valutazione su Google My Business, con un totale di 32 recensioni e una Media delle opinioni: 5/5. Questo indica che Mario Cesare fornisce un'esperienza di ospitalità di alta qualità, soddisfacendo i suoi clienti in modo eccellente.

Il Bed & Breakfast e l'Hotel di Mario Cesare sono ideali per coloro che cercano un luogo accogliente e confortevole dove trascorrere le loro vacanze o le loro esigenze di pernottamento. Con una vasta gamma di camere disponibili, possono essere adatti a diverse esigenze e preferenze.

Tra le altre caratteristiche che rendono Mario Cesare un'ottima scelta, si segnalano il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, la sua posizione strategica e la sua disponibilità a soddisfare le esigenze specifiche dei propri ospiti.

👍 Recensioni di Mario Cesare

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
Piero P.
5/5

✒️“Ogni istante è una nuova scoperta che dà sapore alla vita”.

🧑‍🎨 Sono parole di Mario Cesare, nato nel 1925 a Grenoble in Francia, si trasferì in #Sardegna nel 1934.
La famiglia si stabilì a Gergei, paese natio del padre, dal quale lo stesso Mario non volle mai allontanarsi e dove morì nel 2012.
Mario ha raccontato la vita e i paesaggi dell’isola, con un occhio di riguardo alla sua Trexenta, attraverso una intensa attività di pittura, scultura e poesia.
Le sue opere sono una ricchezza 💰, ma anche testimonianza della cultura del territorio, delle tradizioni e dello sguardo di chi le vive con pienezza.
Schivo, non amava etichette, per molti era un'artista difficile, tanto da essere accostato a "Ligabue", a chi gli stava accanto era solito dire “Non chiamatemi artista, né poeta”.
Mario viveva senza acqua corrente ed elettricità.
Era lo “strano” del paese.
Non aveva famiglia propria ma soltanto due fratelli che morirono prima di lui.
Pare avesse amato per tutta la vita una donna che non contraccambiava il suo amore, e dopo una grossa delusione, smise di dipingere 🎨🖌 per sempre, nel 1985, dedicandosi solo alla poesia.
Alla sua morte nel 2012, a 87 anni, Mario lascia la casa in eredità al postino del paese.

Ora grazie all'amore di una "host", è stata rilevata e adibita a B&B.
Un luogo incantato, una casa museo, per tenere viva la sua memoria.

📍Come detto siamo a #Gergei piccolo centro agricolo della #Trexenta, di circa mille e 200 abitanti, noto come il "paese del buon olio", grazie alle antiche olive 🫒 "mallocria", vanta un olio pregiato e l'appartenenza all'Associazione Nazionale Città dell’Olio con altri 250 comuni italiani produttori.
Ma l'esperienza gastronomica qui è un viaggio nei sapori genuini di una terra che custodisce i segreti di una tradizione millenaria.
Qui troviamo tanti piccoli laboratori di pane, pasta, formaggio e dolci sardi, che permettono di assaporare i gusti autentici dell'Isola.
Una menzione per, "Su Succu de Santa Maria", autentico capolavoro culinario.
Questo piatto, è composto da pasta finissima cotta in brodo di pecora o gallina, arricchita con formaggio e zafferano.

Girando per le strade di Gergei, il ricordo del suo poeta e artista è ancora vivo.
Sono tanti oramai i murales 🖼 che colorano questo piccolo centro abitato, un museo a cielo aperto.
Grazie anche all'Associazione Locale Mario Cesare.

📜 Libero.

"Libero come l’aria,
vagabondo sulla terra di tutti
senza soldi nè greggi…
un pane due mele nel sacco,
giro il mio piccolo mondo
appeso alla grande natura
e osservo la vita che pulsa dentro.
E tutto mi conduce all'immenso
dove non arriva il passo
ma l'occhio che tutto abbraccia
nell'animo scrutar consente
che con la mente attiva
ne scorge appena il segno
e il filo afferra e cammina,
dove l'ignoto lo porta.
Minatore dell'invisibile
trae dalla materia grezza abbozzi,
e nei ritocchi quasi finiti
parole composte in frasi
quel tanto che basta appena
a colmare una pagina bianca."

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
Francesca K.
5/5

Un posto incantevole, segreto, da scoprire. Un vero bed & breakfast! La colazione è quasi un brunch e per ogni gusto c’è qualcosa fatto a mano da Giulia. Una persona speciale che divide l‘amore per la Sardegna in tutto quello che fa.

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
Clara M.

Il B&B Mario Cesare è una delle migliori strutture che possiate trovare in Sardegna. Si tratta della casa del pittore Mario Cesare splendidamente restaurata nel rispetto della tradizione e della vita dell’artista dalla proprietaria Giulia. L’alloggio ha solo due camere e, a meno che non prenotiate in 4, avrete questa splendida dimora tutta per voi. Il giardino, le camere, la cucina, i dipinti e gli effetti personali dell’artista sono così magistralmente disposti che sembra di essere dentro un quadro. Il giardino è idilliaco e la colazione servita sulla vecchia mesa sarda tra le foglie del fico e la lavanda è semplicemente magico. Giulia è dolcissima, di cultura e pronta a trascorrere tempo con i suoi ospiti con i quali instaura bellissime amicizie. Mi sono innamorata di questa struttura e dell’altra di proprietà della famiglia di Giulia -Domu Antiga - che ho avuto il piacere di visitare perché li ci è stata servita una cena deliziosa. L’unico lato negativo è esserci stati solo una notte!

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
Maurizio G.

Come fare a recensire un luogo "magico"? Giulia e la sua famiglia hanno acquistato e ristrutturato in maniera impeccabile la vecchia casa di Mario Cesare, pittore di Gergei morto nel 2012, lasciandone intatta l'atmosfera e curandone tanti piccoli particolari come la disposizione di disegni e di effetti personali dell'artista in giro per la casa. La "magia" continua nel meraviglioso giardino davanti a casa, con alberi da frutta e lavanda dove d'estate si fa la colazione (noi l'abbiamo fatta all'interno per il brutto tempo), colazione abbondantissima con prodotti locali di produzione dei proprietari servita direttamente da Giulia, prodiga oltrettutto di prezioni consigli su cosa fare e cosa visitare. La sera siamo stati a cena nell'altra struttura gestita dalla famiglia (Domus Antiga, a due minuti a piedi dal b&b) dove abbiamo mangiato piatti semplici (e buonissimi) della tradizione sarda fatti in casa. Un'esperienza "magica", insomma, da custodire con emozione nella testa e nel cuore

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
Sissi G.

Non è solo la casa antica di Mario Cesare, famoso pittore sardo che ha deciso di vivere a Gergei, ma soprattutto “ La casa di Giulia”, la giovane e bellissima padrona di casa che con il suo tocco e la sua delicatezza rende indimenticabile il soggiorno tra queste mura antiche. |L’accoglienza Squisita, la colazione curata nei minimi particolari usando prodotti tipici della Terra sarda non riescono ad oscurare l’atmosfera di benessere e relax che si riscontra attraversando il cancello di questa dimora. |Con rammarico ci siamo fermati solo due giorni ma certamente creeremo l’occasione per ritornare

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
ClaudiaPelleg

Non esitate a prenotare perché si tratta di un posto unico, pieno di vita e emozioni. Il b&b è gestito da Giulia e Marci, due persone appassionate al proprio lavoro e davvero in gamba. Due giovani coraggiosi che hanno seguito un sogno. E lo stanno facendo in maniera eccellente. Il posto, ex casa di un'artista, è un omaggio alla sua arte. Si percepisce l'emozione. E' un posto con un'anima. La casa è stata ristrutturata ma ha mantenuto la sua originalità. La nostra camera con giardino era carinissima con bagno in camera. Non mancava nulla (asciugamani, prodotti da bagno, phon). La casa ha una cucina e un'altra camera per altri ospiti. La colazione, super, viene servita nel giardino con estrema cura dei dettagli. Siamo stati anche a cena dal padre di Giulia a Domu Antiga e anche in questo caso siamo rimasti senza parole. In poche parole, un'esperienza emozionante che senza dubbio consigliamo. In bocca al lupo ragazzi e a presto con i vostri prossimi sogni :-). Claudia e Marcello

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
Paolo C.
5/5

La casetta storica é molto piacevole e il "fantasma" del pittore e poeta Mario Cesare é una compagnia suggestiva. Ottima l'accoglienza di Giulia. Straordinaria l'occasione del corso di cucina sarda + cena e la colazione a base di prodotti locali e ricette di Giulia.

Mario Cesare - Gergei, Provincia del Sud Sardegna
CrusoeR

Quest'anno ho avuto la fortuna e l'onore di essere tra i primi ospiti di questa bellissima struttura "Mario Cesare". ||"Mario Cesare" non è solo un B&B. È anche Storia e Arte. Quelle di un Pittore e Scultore del '900 che ha vissuto proprio qui, in questa dimora a Gergei, in uno dei Paesi più veri della Sardegna, lasciandosi inspirare dai bellissimi paesaggi e dai volti della gente. È anche Riposo. Quello del mattino, al risveglio, dopo il canto di un gallo, sotto un tipico tetto di una casa campidana. È anche Allegria. Quella della gente che trovi dopo il cancelletto di legno, in piazza per i festeggiamenti della festa patronale e che ti accoglie al tavolo imbandito per la sagra. È anche Tradizione e Coraggio. Quelli di una giovanissima e bellissima ragazza, Giulia, che è ritornata a Gergei per realizzare, con l'aiuto del suo Compagno, un grande Progetto: far conoscere Mario Cesare e il suo bellissimo Paese. Con me ci è riuscita!

Go up