Miniera di S'Acqua Bona - Fluminimaggiore, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: 09010 Fluminimaggiore SU, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Miniera di S'Acqua Bona
Informazioni sul Miniera di S'Acqua Bona
Ubicación e Dettagli Generali:
La Miniera di S'Acqua Bona si trova a Indirizzo: 09010 Fluminimaggiore SU, Italia. Esta miniera è un punto di riferimento storico che merita la visita per chi è interessato alla storia minera locale. Per raggiungere il luogo, è possibile seguire la strada statale 126 che collega Fluminimaggiore a Arbus, percorrendo poco più di un chilometro su una strada strerrata sulla destra della strada principale, fino al fondo del valle dove si trova il complesso minerario.
Dettagli Importanti
- Telefone: Non è disponibile un numero telefónico specifico sul sito web fornito.
- Website: Non è fornito un riferimento diretto al sito web dell'azienda.
- Specialità: La miniera è famosa per essere un punto di riferimento storico, offrendo un'immensa valenza culturale e educativa.
- Dettagli di Interesse: I visitatori possono ammirere ancora la laveria e, quasi sotto di essa, la galleria principale che è stata chiusa con un muro di blocchetti.
Opinioni e Media
L'esperienza degli clienti che hanno visitato la Miniera di S'Acqua Bona èGenerally positiva, con una media di recensioni sul Google My Business di 4/5 su un totale di 3 recensioni. Questa valutazione indica che i visitatori sono piuttosto soddisfatti della visita.
Caratteristiche e Consigli
Visita Prévia: Prima di visitare, potrebbe essere utile verificare l'orario di apertura, poiché non è sempre garantito che sia aperta ogni giorno dell'anno. È consigliabile contattare direttamente il luogo per confermare.
- Punto di Partenza: Da Fluminimaggiore, la strada statale 126 è il percorso più diretto.
- Attrezzature: Non è necessaria attrezzatura speciale per la visita, ma una camera fredda potrebbe essere comoda per il comfort.
- Conservazione: La miniera conserva bene la sua storia, con elementi come la laveria e la galleria principale che offrono un'esperienza autentica.
Come Prepararsi per la Visita
Per una visita piacevole, è consigliabile portare:
- Un carteggio o un smartphone con il percorso salvato per non perdere il cammino.
- Stufe o un cappotto se si visita in temporada fredda.
- Un'apertura di mente preparata a scoprire una parte importante della storia mineraria italiana.
Conclusione
La Miniera di S'Acqua Bona è un luogo ricco di storia e mistero, ideale per i turisti interessati alla mineraria e alla cultura locale. Con una buona valutazione dai visitatori e un'opportunità unica per esplorare un aspetto poco conosciuto del patrimonio italiano, questa miniera è certamente un punto da non perdere durante la visita alla regione.