Museo della Civiltà Contadina - Fondazione Carlo Etenli - di Val Liona, Provincia di Vicenza
Indirizzo: Via Cà Vecchia, 10, 36040 di Val Liona, VI, Italia.
Telefono: 0444889533.
Sito web: museograncona.it
Specialità: Museo etnografico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo della Civiltà Contadina - Fondazione Carlo Etenli
⏰ Orario di apertura di Museo della Civiltà Contadina - Fondazione Carlo Etenli
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 09–12, 15–19
Introduzione al Museo della Civiltà Contadina - Fondazione Carlo Etenli
Il Museo della Civiltà Contadina - Fondazione Carlo Etenli è un luogo di interesse culturale situato a Via Cà Vecchia, 10, 36040 di Val Liona, VI, Italia. Questo museo, che è un vero tesoro dell'etnografia locale, offre agli spettatori una visione approfondita della vita contadina in passato. Con una nota speciale per i suoi macchinari funzionanti e la ricca collezione di reperti che raccontano la storia del territorio, è un luogo ideale per chi cerca di comprendere le radici della nostra società.
Informazioni Pratiche
Per coloro che planificano una visita, ecco alcune informazioni importanti:
- Telefono: 0444889533
- Sito Web: museograncona.it
- Accessibilità: Il museo è dotato di un bagno accessibile per persone in sedia a rotelle, alongside con un parcheggio accessibile e toilette adatte.
- Attivitàrilevanti: Ristorante, spazio adatto ai bambini, e la possibilità di scoprire curiosità come vespe e Guzzi depoca, che fanno del museo un luogo unico.
Specialità e Esperienza del Visitore
La specialità principale del museo è la sua etnografia, che va oltre la semplice esposizione di oggetti per raccontare una storia vivente. Le recensioni su Google My Business indicano una rating medio di 4.8/5, testimoniando una grande soddisfazione dei visitatori. Molti hanno descritto la visita come una "piacevole sorpresa", affinché sia "belissimo, un museo molto bello che fa riflettere sull'evoluzione della nostra civiltà". La grande varietà di oggetti e la possibilità di interagire con macchinari funzionanti rendono l'esperienza ancora più ricca.
Per chiunque sia interessato a viaggiare nel tempo e scoprire come la vita contadina è cambiata negli ultimi decenni, questo museo è una necessità. È particolarmente apprezzato per essere meno affollato rispetto ad altri luoghi culturali, permettendo una esperienza più intimista e riflessiva.
Recomendazione
Non perdere l'opportunità di visitare il Museo della Civiltà Contadina - Fondazione Carlo Etenli. Sebbene il sito web sia un ottimo punto di partenza, le informazioni più dettagliate e aggiornate potrebbero trovarsi meglio su museograncona.it. Contatta il museo tramite il numero di telefono disponibile per chiedere ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita. La tua esperienza nel passato è stata tale da farvi desiderare di tornare, e ci assureremo che vi si senta ben accueppi e informati.
Visitate questo luogo incantevole e lasciate che la storia vi aspetti con le mani aperte.