Museo delle armi bianche e delle pergamene - Gromo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Piazza Dante, 24020 Gromo BG, Italia.
Telefono: 034641345.
Sito web: gromo.eu
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo delle armi bianche e delle pergamene
⏰ Orario di apertura di Museo delle armi bianche e delle pergamene
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 15:30–17:30
- Domenica: 10–12
Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene: Un Viaggio Nella Storia
Situato in Piazza Dante, 24020 Gromo BG, Italia, il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene è un luogo unico che merita di essere visitato per tutti coloro interessati alla storia locale e alla tradizione artigianale. Con indirizzo telefónico 034641345, questo museo è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza ricca di dettagli e conoscenze.
Spettacolo Storico e Cultura
Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene è specificallyo per chi ama la storia e la cultura. È un luogo che non solo esibisce oggetti antichi, ma racconta la storia del borgo di Gromo attraverso la forgiatura delle lame e l'arte della produzione di armi e strumenti da carta. Le specialità del museo includono la sua missione di preservare e mostrare questo aspetto spesso trascurato della storia locale.
Accessibilità e Comfort
Per garantire una visita confortevole a tutti, il museo offre servizi come un bagno accessibile su rotaia e un parcheggio accessibile nello stesso luogo. Inoltre, è adatto a bambini e dispone di toilette e ristorante, rendendolo un punto di riferimento per le famiglie e chi cerca un'esperienza completa.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni dei visitatori sono altamente positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su 41 recensioni. Le recensioni elogiano la piccola ma affascinante dimensione del museo, la guida informativa eAccessibile, e l'esperienza stimolante della visita guidata di Matteo, un volontario che il museo ha che offre una panoramica dettagliata della storia di Gromo. I visitatori sono sempre sorrisi scoprendo aspetti immagini dell'antica vita del borgo.
Informazioni Importanti
Per chiunque plannoni una visita, è utile conoscere che il museo dispone di informazioni su histoire locale, oltre a fornire un'esperienza che va oltre la semplice osservazione. I visitatori possono aspettarsi di imparare molto sul trascurato arte della forgiatura delle lame e sulla produzione di pergamene.
Riconducimento Finale
Se siete interessati alla storia locale e alla cultura italiana, non perdere l'opportunità di visitare il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene a Gromo. La sua combinazione di arte, storia e accoglimezza lo rende un luogo unico da esplorare. Per maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita, ci si potrebbe rivolgere direttamente al sito web del museo. Non dimenticate di contattarli al telefono 034641345 per eventuali chiarimenti prima della vostra visita. La vostra esperienza storica dovrebbe essere un evento da ricordare