Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi

Indirizzo: Vicolo Corte Bassa, 14, 26855 Lodi Vecchio LO, Italia.
Telefono: 3351794704.
Sito web: lauspompeiamuseo.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Museo Laus Pompeia

Museo Laus Pompeia Vicolo Corte Bassa, 14, 26855 Lodi Vecchio LO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Laus Pompeia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15:30–18:30
  • Domenica: 15:30–18:30

El Museo Laus Pompeia, ubicado en Vicolo Corte Bassa, 14, 26855 Lodi Vecchio LO, Italia, es un museo arqueológico que ofrece una visita inolvidable a través de sus exposiciones y colecciones.

Características y ubicación

El museo, fácilmente accesible para personas con movilidad reducida, se encuentra cerca de los restos de la basílica de Santa Maria y del centro político y social de la Laus Pompeia. Con un teléfono de contacto (+33 51794704) y una página web (lauspompeiamuseo.it), el museo ofrece una amplia gama de información y detalles sobre sus exhibiciones.

Specialidades y datos de interés

El Museo Laus Pompeia es una atractiva atracción turística que presenta paneles informativos detallados y exhibiciones de artefactos romanos y altomedievales. Además, recientemente ha expuesto unos excepcionales restos de joyería longobarda. El museo es ideal para familias y niños, ofreciendo una experiencia educativa y entretenida.

Opiniones y media de opinión

Con una excelente calificación de 4.2/5 según 84 opiniones en Google My Business, el Museo Laus Pompeia es altamente valorado por sus visitantes. Los visitantes elogian la excelente organización y el cuidado con el que está mantenido, así como la disponibilidad y amabilidad del personal.

Recomendación final

Si estás interesado en explorar el pasado romano y medieval en una experiencia educativa y atractiva, el Museo Laus Pompeia es un lugar que merece tu visita. Con fácil acceso para personas con movilidad reducida, un aparcamiento accesible y instalaciones adecuadas para familias con niños, este museo ofrece una visita inolvidable. No dudes en contactarlos a través de su página web para obtener más información o planificar tu visita. Esperamos verte pronto en el Museo Laus Pompeia

👍 Recensioni di Museo Laus Pompeia

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Jacopo F.
5/5

Museo splendidamente tenuto e organizzato, a due passi dai resti della basilica di Santa Maria e dal centro politico e sociale della Laus Pompeia che fu.

Molto completi e istruttivi i pannelli alle pareti, interessanti e ben esposti i reperti di epoca romana e altomedioevale, eccezionali i resti dei corredi longobardi recentemente esposti. Per concludere un plauso alla disponibilità e gentilezza del personale.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Gianluca S.
4/5

Un piccolo museo archeologico a Lodi Vecchio. Ci sono alcuni preziosi reperti di epoca longobarda,a sopratutto è interessante scoprire la storia di questo territorio ricco di storia. Imperdibile la vicina chiesa di San Bassiano.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Claudia L.
5/5

Un piccolo gioiello con un'esposizione curata e spiegazioni più che esaurienti. Le teche longobarde inaugurate a novembre '24 sono particolarmente ricche e denotato il grande lavoro di ricostruzione fatto. Grande gentilezza e disponibilità da parte del personale. Da visitare, noi torneremo presto!

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Alberto
4/5

Piccolo museo ma ben organizzato internamente nell'esposizione, anche se l'allestimento di alcune teche si potrebbe migliorare con meno reperti di vasi poco significativi. Anche i cartelloni esplicativi potrebbero essere più sintetici.
Decisamente notevoli invece le nuove teche dedicate ai ritrovamenti del periodo longobardo inaugurate proprio oggi: gli oggetti esposti meritano una visita.
Forte nota di demerito per l'organizzazione dell'inaugurazione: con la sala stracolma di persone, buona parte semplici cittadini senza particolari competenze, le autorità si sono lanciate in uno sproloquio di 45 minuti seguito dalle esposizioni degli archeologi, sicuramente più interessanti, ma altrettanto debordanti! Morale: l'inaugurazione che doveva durare 45 minuti è arrivata a 1 ora e mezza di attesa prima di scoprire finalmente le teche! Onestamente intollerabile per chi, come me, aveva fatto 1 ora di strada per arrivare in orario... Si poteva tranquillamente organizzare delle visite guidate semplici dedicate ai visitatori non addetti ai lavori durante tutti gli interventi previsti.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Elettra M.
4/5

Museo totalmente gratuito, aperto nei pomeriggi del weekend e che ospita alcuni reperti romani e longobardi rinvenuti durante gli scavi della colonia romana di Laus Pompeia.
Molto interessante.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Ambra G. M.
1/5

Reperti antichi, mentalità più antica.

Io credo che nei musei si debba andare, incredibile a dirsi, per imparare qualcosa. Non ho grandi pretese, mi basta uscire da un museo avendo imparato una cosa o due. Invece in questo museo non si impara nulla. Urge un corso di esposizione museale e divulgazione: la cartina non è illuminata ed ha linee così sottili che una persona con 10/10 faticava a vedere i segni; i pannelli sono scritti evidentemente per gli addetti ai lavori e non per la popolazione (e sorvoliamo sulle traduzioni in inglese), oltre ad essere evidentemente di un materiale pessimo perché facevano venire male agli occhi; i reperti sono stipati in teche senza apparente filo conduttore e andando a guardare il numero corrispondente al reperto si trovavano descrizioni così abbozzate che ho dovuto cercare sui siti di altri musei per capire di che oggetti si trattasse. La parte sui Longobardi leggermente migliore, più per bravura di chi ha fatto la grafica (molto esplicativa) che per le descrizioni in sé. Il video era al livello di una pagina di Wikipedia. Inoltre non ci sono audioguide (accessibilità? Sia mai!) e tra le riduzioni non figurano quelle per i disabili. Magari sono previste, ma se non è scritta certo non la elemosino. Onestamente, con questo materiale avrebbero potuto fare un gioiello di museo, invece ne sono uscita frustrata per aver impiegato due ore a cercare di imparare qualcosa e non aver imparato nulla.
Dulcis in fundo: sul sito del museo si suggerisce di inviare un'e-mail per prenotare. Ecco, ignorate pure l'istruzione: tanto non rispondono.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Paola G.
5/5

Museo molto interessante. I reperti raccolti nelle teche, raccontano la storia di Lodi Vecchia. Molto bello anche lo stabile che ospita il museo. Ex fienile restaurato nel rispetto delle sue origini.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
J B.
3/5

Piccolo museo contenente anche reperti celtici ed etruschi ritrovati nel circondario.
Vetro, gioielli, attrezzi agricoli.
Videoinstallazione alla fine, purtroppo l'audio è di cattiva qualità.

Go up