Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Via Bagni, 28862 Crodo VB, Italia.
Telefono: 3408281590.
Sito web: museonazionaleacqueminerali.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto

Il Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto è un luogo di interesse turistico situato a Crodo, in provincia di Varese, in Lombardia, Italia. Il museo si trova in Via Bagni, 28 862, e può essere contattato al telefono 3408281590.

Caratteristiche del Museo

Specialità: Il museo è specializzato nel museo e nella attrazione turistica.
Indirizzo: Via Bagni, 28 862, Crodo VB, Italia.
Sito web: museonazionaleacqueminerali.it.
Opinioni: La struttura ha ottenuto 17 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.9/5, considerate positive.

Informazioni di Interesse

Il museo offre una guida gratuita con un volontario preparato e appassionato che spiega il processo produttivo dell'imbottigliamento e diverse curiosità sul territorio.
Il museo è un'ottima scelta per chi cerca di scoprire gli aspetti più interessanti e inediti sulla storia e la cultura locale.
* Il museo è un'opzione ideale per chi ama la natura e la storia, e che vuole visitare un luogo unico e autentico.

Recomandazione

Se siete interessati a visitare il Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto, non esitate a contattarli attraverso la loro pagina web per pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Lucrezia B.
5/5

Museo davvero interessante, soprattuto grazie alla guida volontaria che ci ha spiegato tutto il processo produttivo dell’imbottigliamento e diverse curiosità sul nostro territorio che non sapevamo. Vale sicuramente la visita! Sperando un giorno ci siano dei fondi per valorizzarlo insieme a tutto il parco delle terme

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Simona A.
5/5

Museo molto interessante soprattutto grazie alla guida volontaria Andrea decisamente preparato e appassionato.

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Iza H. M.
5/5

Museo molto carino con una guida preparata che spiega molto bene il funzionamento dei vari macchinari d'epoca presenti. Hanno un vasto assortimento di bottiglie d'acqua e gadget un pò antiquati, oltre che una stanza dedicata all'esposizione di minerali.

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
matteo O.
5/5

Bellissimo museo in cui la guida, preparatissima, illustra la storia delle terme di Crodo e non solo. Sono presenti addirittura i macchinari con cui veniva imbottigliata l' acqua e un ricchissimo archivio storico con tutte le etichette e i formati di bottiglia più particolari. Assolutamente consigliato, andrebbe valorizzato maggiormente. Cinque stelle meritate!

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Cataldo G.
5/5

Piccolo museo gestito da volontari che avrebbe delle enormi potenzialità se solo qualche ente o benefattore potesse investirci dei quattrini. Bella esperienza condotta da guida.

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Maurizio H. R.
4/5

Piacevolissima sorpresa, soprattutto grazie alla preparazione e simpatia della guida Andrea. Merita una visita. Grazie

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Un U. G.
5/5

Visita consigliatissima. Guida molto preparata, precisa e simpatica. Interessante in particolare la parte relativa ai macchinari d'epoca originali. Piacevolmente sorpresa nel ritrovare le origini e l'eredità del grande Angelo Del Boca a Crodo. È un patrimonio da valorizzare.

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Mariacarla S.
5/5

Esperienza notevole, in cui abbiamo imparato cosa sono le risorse del territorio . Ottima la nostra guida volontaria Andrea

Go up