Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano

Indirizzo: località Santu Antine, 08030 Genoni OR, Italia.
Telefono: 3391676863.
Sito web: parcgenoni.com
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 175 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo P.Ar.C.

Museo P.Ar.C. località Santu Antine, 08030 Genoni OR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo P.Ar.C.

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–19

Certamente Ecco una presentazione del Museo P.Ar.C. pensata per essere utile e informativa, strutturata in

👍 Recensioni di Museo P.Ar.C.

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
ARRAS G.
5/5

Il Museo PARC (Polo Archeologico e del Restauro) di Genoni è un luogo straordinario che offre un'esperienza unica per gli amanti della storia e dell'archeologia, ma è anche un ambiente fantastico per bambini e famiglie. La sua collezione ben curata presenta una vasta gamma di reperti provenienti dalla regione, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia locale.

L'allestimento del museo è moderno e accogliente, con spazi ampi e ben illuminati che rendono la visita piacevole. I bambini possono apprendere in modo divertente grazie a laboratori interattivi e attività didattiche pensate appositamente per loro. La disponibilità di materiali multimediali e installazioni coinvolgenti stimola l'interesse dei più piccoli e rende la visita un'ottima opportunità di apprendimento per tutta la famiglia.

In aggiunta alla visita al museo, il tour per osservare i celebri cavalli della Giara è stata un'esperienza indimenticabile. Questi magnifici animali, simbolo della tradizione sarda, possono essere visti nel loro habitat naturale, offrendo uno spettacolo unico e affascinante. L'escursione è immersa in uno splendido paesaggio, ideale per una giornata di esplorazione all'aperto.

Il personale del museo è estremamente disponibile e competente, pronto a rispondere a qualsiasi domanda e ad arricchire la visita con aneddoti affascinanti. Consiglio vivamente di partecipare a una delle visite guidate o laboratori, che aggiungono un ulteriore valore educativo e coinvolgente.

Se siete in cerca di un'esperienza culturale autentica e stimolante da vivere con i vostri figli, non perdete l'occasione di visitare il Museo PARC di Genoni e la Giara. È un gioiello da esplorare e un'importante risorsa per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Sardegna, che lascerà un bel ricordo a tutta la famiglia.

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
Sara F.
5/5

Abbiamo trascorso una giornata bellissima con i nostri bambini che si sono divertiti moltissimo grazie alla fantastica Roberta, che non si è risparmiata in spiegazioni e soprattutto pazienza infinita. Si è occupata di noi con una passione veramente fuori dal comune, accompagnandoci anche personalmente a visitare la giara e fornendoci preziose indicazioni su quello che stavamo vedendo. Ottimo anche il vicino agriturismo Cuaddus e Tellas, dove siamo stati accolti come a casa e mangiato benissimo. Consiglio vivamente alle famiglie una giornata così, soprattutto se i bambini sono alla primaria.

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
Francesca M.
5/5

Abbiamo passato una giornata meravigliosa insieme a Roberta! È stata con noi fino alla sera spiegando ed entusiasmando i miei due bambini in tantissime attività. Ha saputo essere chiara e coinvolgente sia con la bimba di 4 che con il fratello di 8 anni ed anche noi genitori eravamo affascinati.
La passeggiata sulla Giara è stata piacevolissima, l’avevamo già vista ma, sia per i luoghi sia per la spiegazione come quella che abbiamo ricevuto è stata tutta un’altra cosa….
Credo che almeno una volta all’anno torneremo sia per salutare la nostra fantastica guida sia per scoprire le novità che nel frattempo ci saranno nel museo…..
Consiglio di mandare una mail o fare una chiamata per pianificare l’appuntamento.

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
Manuela N.
5/5

Abbiamo visitato il PARC e il Museo della Cavallino della Giara in una giornata di pioggia. Siamo stati conquistati dalla gentilezza, dalla disponibilità e dalla passione per il suo lavoro che ha saputo trasmetterci la nostra guida, Roberta. Il museo è diviso in tre parti: la parte archeologica relativa al pozzo sacro, del Monte S. Antine, quasi un unicum nel suo genere in Sardegna, la parte paleontologica ricca di curiosità e piacevolissime scoperte e la parte laboratoriale dove i più piccoli (ma non solo) ameranno cimentarsi nei panni del paleontologi!! Abbiamo pranzato in un agriturismo poco lontano, Cuaddus e Tellas dove abbiano potuto gustare l’ospitalità e le prelibatezze preparate dalla signora Franca.

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
John M. M.
5/5

In vacanza con la famiglia (due bambine di 12 e 5 anni). Non sismo sardi ma abbiamo parenti nelle vicinanze, per cui capitiamo spesso in vacanza ed ogni volta che veniamo cerchiamo di visitare e scoprire qualcosa che racconti la storia della Sardegna: questa regione detiene il primato mondiale di siti archelogici, ma il suo valore storico-archeologico non è percepito in quanto si pensa solo al mare e alle spiagge. La struttura è bella, curata, molto recente e presenta interessanti reperti fossili e archeologici. Bellissimo il laboratorio per bambini dove le nostre figlie hanno potuto imparare qualcosa giocando, la più grande si è anche trasformata in piccola archeologa per un pò usando uno dei trapani pneumatici per poter lavorare alcune pietre (ovviamente calibrato alla minima potenza in modo da usarlo in totale sicurezza). Tutta la struttura trasmette l’amore e la passione per questa terra di coloro che l’hanno messa in piedi e la gestiscono. Persone amabili e solari, ti accolgono con generosità e spontaneità.
Successivamente ci siamo spostati sull’altopiano della Giara (un paio di km in auto per arrivare all’ingresso): sono posti in cui si respora una pace ed una tranquillità tali che bisogna provarle per capire cosa trasmette questa terra. Un ringraziamento speciale per Elisabetta, persona davvero professionale, competente, disponibile e che al meglio esprime i valori di questa terra e della sua gente.
Esperienza consigliata a chiunque si trovi a passare una vacanza in Sardegna.
Torneremo senz’altro durante le prossime vacanze estive.

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
Mariantonietta M.
5/5

Abbiamo contattato la cooperativa Giunone e sono stati molto disponibili nel fissare un appuntamento. Roberta, la nostra guida, si è dimostrata molto cortese e professionale: ci ha accompagnate in una passeggiata sulla Giara illustrando con passione e competenza le caratteristiche dell'altopiano; quindi ci siamo spostate al geosito di Duidduru, il principale motivo della nostra visita. Con grande cura ci ha dettagliatamente spiegato la formazione e le diverse fasi di vita di un mare preistorico ora impresso nei blocchi di arenaria. Il percorso si è completato al museo con la descrizione dei fossili provenienti dal sito di Duidduru e della facies nuragica del centro di Genoni. Un'esperienza entusiasmante

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
LAURA G.
5/5

In compagnia di Roberta ed Eleonora abbiamo trascorso una splendida giornata. Eravamo due adulti ed è stata davvero una fantastica esperienza, questo per sottolineare quanto la visita sia piacevole anche per chi vi si reca senza bambini. La giornata è iniziata con una bellissima gita nella soleggiata giara di Genoni, alla scoperta dei cavallini e della flora locale. Roberta ci ha guidato e spiegato ogni cosa rendendoci partecipi e raccontandoci aneddoti e specificità naturalistiche del posto. Dopo il pranzo in un agriturismo locale (consigliamo di chiamare prima perché non è sempre aperto), la visita è proseguita con Eleonora nel Museo archeologico e paleontologico, facendoci divertire con il laboratorio didattico alla scoperta dei fossili nascosti nelle pietre che abbiamo scavato con il suo aiuto (attività molto amata dai bambini ma, come detto, bellissima anche per gli adulti) e portandoci per mano alla scoperta dei tanti reperti rinvenuti nella zona. La visita è poi proseguita nelle rovine dell'ex convento e nel civico museo del cavallino della giara. La loro professionalità e cortesia hanno reso tutto perfetto e gradevole. Consigliamo di andarci a chiunque, non solo ai turisti ma anche ai locali da altre parti della Sardegna come noi. Rimarrete affascinati e innamorati nello scoprire quanti fossili e quanto sia meravigliosa l'eredità geologica che conserva ancora perfettamente questa zona della Sardegna.
Grazie ancora da Laura e Stella

Museo P.Ar.C. - Genoni, Provincia di Oristano
Nicola M.
5/5

Spinto dalle recensioni un sabato mattina ho portato mio figlio alla scoperta di questo piccolo ma inaspettato museo.
Ci siamo presentati senza prenotazione e con un cane al seguito, Roberta ed Elisabetta ci hanno accolto con il sorriso e si sono dimostrate sin da subito veramente gentili e disponibili.
Ci hanno guidato alla scoperta dei mondo dei fossili, anche con il coinvolgente laboratorio e accompagnandoci alla interessante visita del geosito, trasmettendoci tutta la passione che mettono in questo lavoro.
Lo consiglio a tutti e devo fare veramente i complimenti allo staff.
Bravissime

Go up