- Valle di Consulenza
- Provincia di Varese
- Ospedale Luini Confalonieri - Luino, Provincia di Varese
Ospedale Luini Confalonieri - Luino, Provincia di Varese
Indirizzo: Via Forlanini, 6, 21016 Luino VA, Italia.
Telefono: 0332539111.
Sito web: asst-settelaghi.it
Specialità: Ospedale, Medico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Ospedale Luini Confalonieri
L'Ospedale Luini Confalonieri, situato in Via Forlanini, 6, 21016 Luino VA, Italia, è un importante centro sanitario che offre servizi di elevata qualità a tutela della salute dei pazienti. Con un telefono facile da ricordare, il 0332539111, e una piaga web accessibile a tutti, asst-settelaghi.it, l'ospedale si distingue per le sue specialità, che spaziano dall'ospedale stesso alla medicina, offrendo una gamma ampia di servizi per soddisfare le esigenze di ogni paziente.
Tra le caratteristiche più apprezzate dell'Ospedale Luini Confalonieri, ci sono l'ingresso accessibile per le sedi a rotelle e il parcheggio adatto a chi ha bisogno di questo tipo di strumento, dimostrando la sensibilità e l'attenzione verso le persone in condizioni di disabilità. Inoltre, l'ospedale ha ricevuto 81 recensioni su Google My Business, con una media di 3/5. Questo dato ci permette di farsi un'idea di quanto sia apprezzato dal pubblico e di quali sono i punti di forza e debolezza dell'istituzione.
👍 Recensioni di Ospedale Luini Confalonieri
Monica P.
Sono stata indecisa se recensire o meno e alla fine ho deciso di descrivere la mia esperienza. Ho deciso di sottopormi ad un intervento di bariatrica con inserimento del palloncino. Partendo dal presupposto che la struttura non offre tutte le figure professionali essenziali per completare il quadro clinico adatto a questo tipo di intervento, dopo aver fatto tutte le visite, per 6 mesi non sono stata contattata e quando mi sono decisa a farlo mi dicono che uno dei miei esami non andava bene. Avrò lasciato il mio numero di telefono ed e-mail almeno 3-4 volte. Il primo settembre è il giorno dell'operazione. Tutto bene, mi sveglio ed inizio il recupero. Mi dicono che mi hanno fissato appuntamento con il dietista, ma non mi ci mandano, mi danno un foglio con indicata la dieta (che in realtà era quella consigliata per la Sleeve, una procedura chirurgica molto più invasiva del bib) e mi dicono che è già stata fissata la data di rimozione. Trascorre il tempo indicato per il palloncino, quindi devo toglierlo. Ho fatto la prima chiamata a inizio marzo (verso il 5) e mi è stato detto che devo prenotare una visita dal chirurgo. Ok, lo faccio. Il 17 marzo faccio un'ora di strada, spendo 17 euro e cosa ne ricavo? Un medico che mi dice "non sapevo che non era stata inserita in lista per la rimozione". E questo è l'inizio di una situazione al limite della follia. Per mesi continuo a chiamare la struttura chiedendo aggiornamenti sul mio intervento di rimozione, lamentando più volte un certo fastidio e difficoltà a stare stesa sul fianco sinistro. Il 6 giugno mi chiamano per fare esami pre operatori, il pomeriggio ho la visita con l'anestesista e tutto ok. Poi basta, non so più nulla. Siamo a luglio e la situazione è la stessa. Sono sinceramente stufa di questa faccenda, sta diventando una pagliacciata. Sto considerando di andare al pronto soccorso a causa dei continui dolori che mi stanno tenendo sveglia la notte.
Non mi lamento completamente dello staff, ho sempre trovato persone gentili e pazienti quando al telefono spiegavo la mia situazione e anche quando fui operata di appendicite lo scorso anno ho avuto molta fortuna con infermieri e oss.. Peccato per le comunicazioni. Sono stata visitata da più chirurghi e la chiarezza non è mi è stata garantita. Ognuno diceva la sua e basta. Non tornerei se non fosse strettamente necessario.
Luca P.
Riporto qua la mia recenzione di 2 anni fa, poiché la struttura ha pensato di segnalarla a google più volte finche alla fine non è stata cancellata:
Medici scortesi, arroganti e nel mio caso anche incapaci. Due settimane su un lettino senza mangiare, senza un vero medico che mi ha seguito, nessuno sapave dirmi niente, nessuno sapeva niente e la colpa era sempre di quello che era passato prima. Sotto consiglio degli infermieri ho firmato le dimissioni, ora mi seguono quelli dell'ospedale del circolo.
Spero possa chiudere presto la struttura e che il primario possa in futuro con l'età, sperimentare un ricovero seguito da medici sciacalli e narcisisti incapaci.
Tommaso M.
Curato per una appendicite acuta, disponibili, preparati e bravissimi, ringrazio tutto il personale
Paolo S.
Situazione del pronto soccorso inaccettabile.
Tempi di attesa infiniti. Personale sottodimensionato. Un solo medico. Dipendenti al lavoro da più di 12 ore con previsioni di un ciclo continuo di 24.
Anziani abbandonati per ore su lettini e sedie a rotelle. Responsabile del pronto soccorso assente e non reperibile (i primari non lavorano nel week end).
Vi descrivo la situazione in cui mi sono trovato un sabato pomeriggio, ore 15 del sabato 27/08/2022, presso il pronto soccorso per una sospetta frattura all’alluce sinistro (codice verde).
Dalle ore 15 ho dovuto attendere fino alle 19 per essere “visitato”.
Il medico di turno ha solo letto le note scritte dall’infermiera dello sportello di accoglienza in fase di registrazione.
Non mi ha fatto una domanda. Non mi ha guardato né in faccia né tanto meno ha controllato il piede.
Dopo poco più di un minuto di una visita a dir poco indecente, dopo 4 ore di attesa, ero in coda per una radiografia, forse evitabile se il medico mi avesse visitato.
Mentre attendevo la radiografia mi sono trovato circondato da anziani, ma anche giovani, abbandonati su lettini o sedie a rotelle, senza alcuna assistenza.
Chi voleva essere aiutato, chi voleva semplicemente tornare a casa. Chi mi scambiava per un dottore e voleva essere visitato o accudito.
Gli infermieri ed il solo medico presente avevano già più di 10-12 ore di lavoro continuativo sulle spalle ed erano stravolti e non più in grado di gestire i pazienti.
Ho chiesto di parlare con il responsabile dott. Ageno, affinché si attivasse per dare nuovo e maggior personale al PS, ma non era presente ed irreperibile. D'altro canto pare che i primari non lavorino nel weekend, bontà loro.
Circa alle 19:30 ho eseguito la radiografia. La radiologa era in servizio senza pausa dalle 8 del mattino e sarebbe andata avanti fino alle 8 del mattino successivo come "reperibilità".
Pur sapendo che il mio referto, preparato dalla radiologa in mia presenza, era pronto, alle 21 ancora nessuno mi aveva chiamato per le dimissioni.
Alle ore 22 non avevo ancora ricevuto la lettera di dimissioni (pronta in realtà da circa 2 ore ma non firmata dal medico) e nessuno all’interno dell’ospedale era in grado di prevedere dei tempi di chiusura della pratica. Il responsabile del pronto soccorso Dott. Ageno ancora non era presente e neppure reperibile.
A causa del dolore al piede (non ho ricevuto neppure del ghiaccio nell’attesa), dell’impraticabilità del bagno e dell’ora tarda ho deciso di lasciare l’ospedale.
La mattina di domenica 28/08/2022 ho telefonato al pronto soccorso ed ho saputo che la mia documentazione non era più ritirabile.
Non mi sarebbe neppure spedita al ASL di Arcisate (più vicina alla mia residenza) e sarei stato costretto a ritirarla presso la sede di Luino, accollandomi più di 50 Km di strada ed una ulteriore perdita di tempo in orario lavorativo. Il responsabile dott. Ageno era ancora irreperibile.
Oltre al pessimo trattamento subito, al danno, alle oltre 7 ore di attesa senza risultato, anche la beffa di sapere che il mio caso sarebbe stato declassato a codice bianco e avrei dovuto pagare il ticket corrispondente; dato che avevo lasciato il pronto soccorso di mia iniziativa e senza l'avvallo del medico.
Il mio caso era banale ma ciò che ho visto all’interno della struttura, in special modo in merito al trattamento degli anziani, è inaccettabile.
Non vedo ragione per cui una realtà di questo tipo non debba essere pubblicamente denunciata e chi ha la responsabilità di gestire una servizio così importante come il pronto soccorso, non ne paghi le conseguenze.
Egidio Z.
Sono a corto di personale ma quello presente è davvero discutibile. Capisco che le condizioni di lavoro siano stressanti ma sono ricoverate persone che soffrono molto più di voi. Se non siete portati cambiate lavoro!!!
Jesus C.
Pronto soccorso pessimo, inaccettabile l assistenza, la negligenza dei medici e degli infermieri e altissima, non hanno cura dei pazienti, li fanno aspettare per ore e ore. Mente loro chiacchierano delle loro cose private, giocano con il telefonino, i pazienti aspettano… aspettano, passano le ore e arriva il cambio turno, ci mettono ancore ore e ore prima che il paziente venga preso in considerazione, intanto, fanno l accettazione dei nuovi pazienti e li parcheggiano qua e là, sono maleducati e irresponsabili. Ma come si fa a lavorare così?! siete tutti da licenziare, ma chi vi ha dato il diploma di prendersi cura di un malato?! Piuttosto andate a lavorare in fabbrica. 🤬
Donatella V.
Il reparto ortopedia è ottimo. Chirurghi molto validi e professionali. Personale infermieristico bravo e preparato. La cucina è ottima, più che abbondante. La pulizia delle camere e dei bagni è eccellente. La fisioterapia ha infermieri preparati e gentili che seguono bene il paziente. Un ospedale validissimo in tutti i sensi.
Dottoressa S. P.
Due stelle per il personale gentile e bonario, a conduzione decisamente familiare, con un Cup abbastanza veloce ed efficiente. L'ospedale è in una zona servita e con parecchio parcheggio antistante. Ci sono molte specializzazioni ma io mi sono servita per ora solo di una visita chirurgica, in cui sono entrata ed uscita senza minimamente alcuna presa visione del caso o referti poiché a dire del medico questo era un caso da altro specialista! Mi reco da un altro medico chirurgo di un'altra struttura e non solo mi visita e mi medica a dovere recuperando errori del Pronto soccorso, ma mi fa anche immediatamente interloquire e visitare da un ulteriore specialista ponendo finalmente un punto alla questione! Ora mi domando: come mai due pesi e due misure? E pensare che entrambi i medici sono col Sistema sanitario nazionale quindi nemmeno il secondo era a pagamento privato! Mah!
- Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
- Osservatorio Astronomico del Lodigiano - Mairago, Provincia di Lodi
ASL - DISTRETTO DI LUINO - ATS INSUBRIA - - Luino, Provincia di Varese
INPS Luino - Luino, Provincia di Varese
Comune di Luino - Luino, Provincia di Varese
Ospedale Luino - Luino, Provincia di Varese
Dott.ssa Sonia Grieco - Psicologa e Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica - Luino, Provincia di Varese
Palestra New Life Di Paronzini Pierluigi - Luino, Provincia di Varese
Dott. Roberto Viganoni Psicologo Luino Psicoterapeuta - Luino, Provincia di Varese
VERAME hair coach Veronica Massa - Luino, Provincia di Varese
Studi Broido - Veronica ed Elisa - Luino, Provincia di Varese
Confartigianato Imprese Varese - Luino - Luino, Provincia di Varese
ILC - International Language Corner Luino - Luino, Provincia di Varese
Luino - Luino, Provincia di Varese
Agenzia Formativa della Provincia di Varese sede di Luino - Luino, Provincia di Varese