Stazione Forestale Fluminimaggiore - Fluminimaggiore, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: Viale Giovanni Viarengo, 09010 Fluminimaggiore SU, Italia.
Telefono: 0781580913.
Sito web: sardegnaambiente.it
Specialità: Servizio forestale, Dipartimento di polizia, Stazione di polizia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Stazione Forestale Fluminimaggiore
⏰ Orario di apertura di Stazione Forestale Fluminimaggiore
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08–13
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 15–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Stazione Forestale di Fluminimaggiore, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, come richiesto:
La Stazione Forestale di Fluminimaggiore: Un Punto di Riferimento Essenziale
La Stazione Forestale di Fluminimaggiore rappresenta un’importante struttura operativa all’interno del Servizio Forestale Regionale della Sardegna. Si tratta di un centro specializzato che offre una vasta gamma di servizi, coordinando attività cruciali per la tutela e la gestione del patrimonio forestale sardo. La stazione è situata in una posizione strategica, facilmente accessibile e dotata di importanti servizi per garantire l’efficienza del suo operato.
Posizione e Contatti
L'indirizzo esatto della Stazione Forestale è: Viale Giovanni Viarengo, 09010 Fluminimaggiore SU, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: Telefono: 0781580913. Per una panoramica completa delle attività svolte e delle informazioni utili, si raccomanda di visitare il sito web ufficiale: Sito web: sardegnaambiente.it.
Specialità e Servizi Offerti
La Stazione Forestale di Fluminimaggiore si distingue per le seguenti attività e fornitura di servizi:
Servizio Forestale: La sua principale funzione è la gestione forestale, che comprende la prevenzione degli incendi, la cura e la manutenzione delle foreste, la promozione della biodiversità e il monitoraggio delle risorse naturali.
Dipartimento di Polizia Provinciale: La stazione integra le attività del Dipartimento di Polizia Provinciale, contribuendo alla sicurezza pubblica e alla tutela del territorio.
* Stazione di Polizia: La presenza di una stazione di polizia all'interno della struttura consente un coordinamento efficace con le forze dell'ordine per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico.
Accessibilità e Altri Dati di Interesse
La Stazione Forestale di Fluminimaggiore pone grande attenzione all’accessibilità. È dotata di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un servizio inclusivo e aperto a tutti. Attualmente, la stazione non dispone di recensioni su Google My Business (Media delle opinioni: 0/5).
| Caratteristica | Dettaglio |
| ---------------------- | --------------------------------------- |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
| Servizi | Gestione forestale, sicurezza, polizia |
| Uffici | Disponibili per informazioni e pratiche |
Informazioni Utili per i Visitatori
Per chiunque sia interessato alle attività della Stazione Forestale, è importante sapere che le informazioni più aggiornate sono facilmente reperibili sul sito web ufficiale. Sul sito è possibile trovare dettagli sulle normative forestali, sulle procedure per la denuncia di incendi o altre emergenze, e sulle iniziative di sensibilizzazione ambientale promosse dalla stazione.
Conclusione e Raccomandazione
La Stazione Forestale di Fluminimaggiore rappresenta un’istituzione fondamentale per la conservazione del patrimonio naturale della Sardegna. La sua presenza, unita all’attenzione verso l’accessibilità e alla collaborazione con altre forze dell’ordine, ne fanno un punto di riferimento prezioso per la comunità. Per ricevere informazioni dettagliate e chiare sulle sue attività e per eventuali richieste di assistenza, si consiglia vivamente di visitare il sito web: sardegnaambiente.it. Non esitate a contattarli direttamente per qualsiasi necessità