Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB

Indirizzo: 11 Borgo Molinetto, Crodo, VB 28862, Italia.

Sito web: fontidicrodo.com
Specialità: Acqua minerale e bevande naturali e gassate - produzione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Terme di Crodo S.R.L.

Terme di Crodo S.R.L. 11 Borgo Molinetto, Crodo, VB 28862, Italia

⏰ Orario di apertura di Terme di Crodo S.R.L.

  • Lunedì: 08–17
  • Martedì: 08–17
  • Mercoledì: 08–17
  • Giovedì: 08–17
  • Venerdì: 08–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Terme di Crodo S.R.L.: Una Meraviglia di Alimentari Naturali e Minerali

La Terme di Crodo S.R.L. è un'azienda di produzione di acqua minerale e bevande naturali e gassate con sede in Indirizzo: 11 Borgo Molinetto, Crodo, VB 28862, Italia. La sua presenza online è accomunata al sito web: fontidicrodo.com.

Specialità e Caratteristiche

La Terme di Crodo S.R.L. si distingue per la sua produzione di acqua minerale e bevande naturali e gassate di eccezionale qualità. La sua produzione è caratterizzata da un approccio ecologico e sostenibile, che garantisce la massima qualità e freschezza dei suoi prodotti.

Ubicazione e Accessibilità

La sede della Terme di Crodo S.R.L. è situata in Crodo, VB 28862, Italia, una località caratterizzata da un'atmosfera rilassante e naturale. L'azienda dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la sua visita ancora più accogliente per tutti i clienti.

Opinioni e Recensioni

La Terme di Crodo S.R.L. è stata ampiamente apprezzata dalle clienti, con una media di 4.2/5 stelle su Google My Business. I clienti elogiano la gentilezza del personale, la velocità del servizio e la qualità dei prodotti. Alcuni clienti hanno anche segnalato la sua posizione rilassante e la possibilità di parcheggiare in sedia a rotelle.

È comodo cominciare a visitare la Terme di Crodo S.R.L. dalle 8:00 P di fronte all'ingresso, dove poter registrarsi e godersi le sue bevande naturali e gassate in un ambiente rilassante e accogliente. È consigliato prenotare un posto nella mensa per godersi una pausa pranzo o merenda in un ambiente tranquillo e comodo.

Informazioni Utile

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Specialità: acqua minerale e bevande naturali e gassate
Sede: Indirizzo: 11 Borgo Molinetto, Crodo, VB 28862, Italia
Sito web: fontidicrodo.com
Telefono: non disponibile (verifica sul sito web)
* Orari: non disponibile (verifica sul sito web)

Recomendazione

La Terme di Crodo S.R.L. è un'azienda che vale la pena visitare per chi cerca una bevanda sana e naturale. La sua posizione rilassante e l'eccezionale qualità dei suoi prodotti la rendono un'opzione ideale per chi cerca un'esperienza di relax e salute. Visitate il suo sito web per prenotare un posto e godervi la sua meravigliosa offerta di bevande naturali e gassate.

👍 Recensioni di Terme di Crodo S.R.L.

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
Costel C.
5/5

Fantastica azienda ! Parcheggio tir poco più avanti , scarico e ricarico in meno di 45 min !
Personale molto gentile !

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
LimaVerona
5/5

Tir ok comodo comincia 8:00 P di fronte ingresso norm 11h registrarsi solo machina caffe vicino ufficio mensa 11-12.30 chiamano loro

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
Salvatore F.
5/5

Crodo, nel cuore della valle Antigorio, è la località in cui sgorga l’acqua scelta per la produzione di alcuni dei più amati prodotti della tradizione Italiana. La leggenda narra di un piccolo gruppo di Crociati di ritorno dalla Palestina che, esausti e disidratati, passarono attraverso un bellissimo e tranquillo paese, Crodo, e si fermarono vicino ad una roccia dalla quale sgorgava un getto d’acqua purissima. Grazie a questa circostanza i cavalieri, non solo non morirono di sete, ma riuscirono a ristorare il proprio corpo e la propria mente e ad avere energie sufficienti per poter fare finalmente ritorno a casa.
Terme di Crodo ha puntato alla tradizione unendo all’acqua di Crodo la frutta fresca italiana. Realizzando prodotti come Lemonsoda Pelmosoda e tanti altri.

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
Luca C.
5/5

Qui nasce il Crodino.

Lanciato sul mercato il 1º dicembre 1964 con il nome di Picador, poi tramutato in Biondino e convertito definitivamente in Crodino il 14 luglio 1965, viene preparato e imbottigliato nello stabilimento di Crodo, nel Verbano-Cusio-Ossola. La miscela d'ingredienti è per lo più segreta: è noto che tra di essi vi sono chiodi di garofano, cardamomo, coriandolo e noce moscata, lasciati riposare in botti di rovere per sei mesi, al fine di conferirgli il sapore amarognolo di amaro.

Dal 1995 il marchio Crodino è di proprietà del Gruppo Campari, dopo l'acquisizione di quest'ultima della sezione italiana della multinazionale olandese Bols Wessanen[1]. Nel 2014 è stata introdotta la variante denominata Crodino Twist, disponibile nel gusto agrumi e nel gusto frutti rossi, prodotta nello stabilimento Campari-Fava di Mariano Comense in Provincia di Como.

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
Don L. C.
5/5

Luogo di nascita del Crodino, non hanno uno spaccio interno, peccato!

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
Razvan S.
5/5

Carichiamo spesso la e sono velocissimi sia i mulettisti che il personale dove si fanno le bolle

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
Marco P.
5/5

Nel Paradisiaco Verbano, ecco un'altra eccellenza tutta tricolore
❤️❤️❤️

Terme di Crodo S.R.L. - Crodo, VB
Giovanni P.
3/5

Tranquillo nel verde.si beve solo acqua. 😁😁🎅

Go up